HomepageUn po' di storiaChissà se le origini contadine, l'amore per la buona tavola, la posizione geografica favorevole (Montale è tra Prato e Pistoia; a 30 Km dalla meravigliosa Firenze, ad un passo da Siena e il Chianti e la costa della Versilia), avranno spinto mio nonno e mio babbo nell'ormai lontano 1957 ad iniziare la lavorazione di uno dei più nobili degli animali da nutrizione: il maiale. Proprio così!… mio nonno e mio padre hanno iniziato con pochi capi, ma la tanta dedizione, ed il lavoro giornaliero gli hanno consentito di raggiungere col tempo un'esperienza tale da realizzare una produzione di carni fresche e stagionate davvero significativa; circa 200 maiali macellati ogni settimana e relativa lavorazione delle parti più pregiate: il prosciutto, la spalla, la pancetta e il capocollo, oltre alla guancia ed a tutti gli insaccati tipici della mia regione (salame toscano, finocchiona toscana, salame ventricina, salsiccia, salamella) ed i prodotti cotti come l'arista, la pancetta, il bustino e la coppa di testa.
![]() |
![]() |
|
Salumificio Belliti